rigenerazione

Quando la politica azzoppa la rigenerazione

Elena Franco·12 Ottobre 2019
Tagli drastici negli investimenti e progetti che si sviluppano dal basso. Un quadro complicato ma dinamico
PNRR il Piano dei sogni
·0 Commenti·0

Roma riparte dall’abitare

Flavio Graviglia·12 Ottobre 2019
Alcuni progetti in collaborazione con le Università riscattano luoghi fragili, da Corviale a Tor Bella Monaca
PNRR il Piano dei sogni
·0 Commenti·0

Le nostre inchieste

  • PNRR, il Piano dei sogni
  • Roma e il Giubileo
  • Architettura sostantivo femminile
  • Casa: un diritto… tanti rovesci
  • Il momento dell’Africa?
  • Intelligenza artificiale e progetto
  • Stretto di Messina: il ponte dei sospiri
  • Milano Cortina 26: tante sedi, quanti dubbi
  • Take care! Architetture per la cura della persona
  • L’Italia delle aree interne
  • Stadi e arene, sfide per la città
  • Sacra didattica in laica Università
  • Workplaces XXI Century
  • Genova dei giorni bui
  • Ex colonie: giganti senza muscoli
  • Milano che cambia
  • Le case e la città ai tempi del Coronavirus
  • Il Coronavirus e gli architetti
  • Emergenza carceri
  • Dall’aula alla città
  • Infrastrutture Made in China
  • La città informale
  • Quando la politica azzoppa la rigenerazione
  • Scuola Futura, quanti inciampi
  • Roma riparte dall’abitare
  • Consumo di suolo in Italia

COPYRIGHT

© TheArchitecturalPost 2024

SOCIAL NETWORK

  • x
  • facebook
  • instagram
  • linkedin
Type to search or hit ESC to close
Visualizza tutti i risultati

Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}