Dati per contare: strumenti e metodi per una pianificazione equa
Strumenti di analisi e lettura orientata delle città. A Bologna si sperimenta la costruzione di un Atlante di genere
Laureata in Architettura, è dottoranda in Public Management e Governance presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata con una ricerca-azione ibrida tra architettura ed economia. É responsabile dell’area rigenerazione urbana e innovazione in Open Impact, PMI innovativa e spin-off della ricerca dell’Università di Milano-Bicocca. È co-fondatrice e vicepresidente di Period Think Tank, associazione di promozione sociale con sede a Bologna e Roma, in cui si occupa di ricerca, report data-driven e sviluppo di policy per il raggiungimento dell’equità di genere in Italia con un focus su città eque, politiche abitative e dati urbani.