Visita alla residenza universitaria anulare progettata da Jean Pierre Durig presso Losanna
Gli esiti del concorso bandito dal MiBACT con il Consiglio nazionale degli architetti per la riqualificazione di nove aree periferiche individuate in vari comuni dello stivale.
Sesta puntata dell’inchiesta sulla Cina e la scena dell’architettura globalizzata. A Zhengzhou le istanze d’infrastrutturazione del territorio impongono rapidi consumi delle forme insediative.
Quinta puntata dell’inchiesta sulla Cina e la scena dell’architettura globalizzata. Dai primi programmi di inizio anni Duemila a oggi, come sono cambiati gli immaginari del sogno urbano tra tradizione e innovazione.
Report sull’architettura ecclesiastica, fra grandiosi cantieri e strategie di sopravvivenza, puntando su integrazione culturale, plurifunzionalità (extra-religiosa) e sostenibilità.
Visita ai complessi parrocchiali Madonna delle Grazie a Dresano (Corvino + Multari) e Pentecoste a Quarto Oggiaro (Boris Podrecca e Marco Castelletti).
Un compito difficile che ha visto nel tempo esiti controversi e tra gli interventi più riusciti i vincitori di alcuni concorsi. I nostri occhi sono ora puntati sulla cattedrale di Pescia.
Visita al complesso parrocchiale Maria Santissima Madre di Dio progettato da Fabrizio Rossi Prodi a seguito di un concorso a inviti bandito dall’Arcidiocesi di Firenze.
Per la concattedrale di Lamezia Terme un concorso d’idee sulla carta innovativo ma dai discutibili esiti, con le lacune vistose nel progetto vincitore firmato da Paolo Portoghesi
La diocesi di Piazza Armerina festeggia il bicentenario di fondazione con due nuove realizzazioni a Enna e Niscemi su concorso a inviti.