Il tema di un collegamento stabile tra Calabria e Sicilia è tornato prepotentemente alla ribalta, date le dichiarazioni del Governo e l’approvazione del decreto sul Ponte dello Stretto di Messina da parte del Consiglio dei Ministri lo scorso 16 marzo. Con la rinascita della società Stretto di Messina Spa, di fatto si creano le condizioni per riavviare (per l’ennesima volta) il percorso di progettazione e realizzazione del Ponte, nonché il dibattito sull’opportunità e fattibilità dell’opera.
Il Giornale dell’Architettura ha chiesto ad alcuni protagonisti di questo dibattito di argomentare la loro posizione – a favore o contraria – affrontando sulla base delle loro competenze, le questioni tecniche, ambientali, paesaggistiche, politico/economiche che la realizzazione dell’opera pone.
PS: come tutte le nostre inchieste, anche questa è aperta a contributi e commenti che potrete indirizzare a redazione@ilgiornaledellarchitettura.com.
a cura di Milena Farina