Consumo di suolo in Italia

Sammezzano, Firenze

Consumo di suolo: risolviamo l’iniqua questione dei “diritti acquisiti”

Riceviamo e pubblichiamo una risposta all’inchiesta, che richiama il problema dell’asimmetria nel regime dei suoli

Val Seriana

Perché serve una legge per tutelare il suolo

Il vicepresidente dell’Istituto Nazionale di Urbanistica ragiona sulle necessità di una riforma organica dei principi di governo del territorio. Ma, nel frattempo, la pianificazione è chiamata a maggiori responsabilità

cds2019.prima_dopo

L’inarrestabile onda di cemento: una “nuova” Bologna in un anno

I dati del report 2019 sistema Ispra-Snpa sul consumo di suolo: in media, 14 ettari al giorno

Photo by Ant Rozetsky on Unsplash

(Ab)usi del suolo vs rigenerazione urbana: come si muovono le Regioni

Giro d’Italia tra le normative regionali: tra premialità, incentivi al recupero e obiettivi a saldo zero, le regioni più “consumatrici” sono quelle legislativamente più virtuose. Sud indietro

DSC_0626

Quando l’antropizzazione minaccia il patrimonio culturale e paesaggistico

La dispersione urbana e la ragnatela delle infrastrutture compromettono la continuità e la leggibilità delle trame territoriali

Autore

Share