Tecnologie digitali e abitare: notizie da nessun luogo
La pandemia ha accelerato bruscamente la diffusione e lo sviluppo di device tecnologici nella quotidianità. Spetta alla progettazione ristabilire gli equilibri tra vita reale e vita virtuale
Ricercatore presso il Dipartimento DIDA dell’Università degli Studi di Firenze e professore di Interior Design e Product Design. È direttore del Laboratorio Design degli Spazi di Relazione e Coordinatore Didattico del Master in Interior Design. Ha pubblicato saggi, volumi e articoli sui temi di ricerca legati al rapporto tra oggetti e spazi. Visiting professor presso università internazionali (NUAA University/Nanjing (China), Alzhara University/Teheran (Iran), ha partecipato a convegni nazionali e internazionali e coordinato workshop progettuali in Italia e all’estero. È co-direttore della collana editoriale Design Innovazione Territorio, Editore Franco Angeli, per il quale ha pubblicato, con Francesco Armato, L'abitare sospeso. Come cambierà il nostro rapporto con gli spazi (2020). È ambasciatore per il design italiano nel mondo su nomina del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.