Spazio, città e società nelle chiese chiuse di Venezia
Tra riciclo e patrimonio, trenta chiese non più adibite al culto hanno permesso di indagare il loro ruolo nella dimensione didattica dell’architettura
Architetto, dottore di ricerca, è professore ordinario di Composizione architettonica e urbana presso l’Università Iuav di Venezia. Dal 2020 è responsabile dell’unità di ricerca Iuav per la ricerca nazionale PRIN “Sylva. Ripensare la «selva». Verso una nuova alleanza tra biologico e artefatto, natura e società, selvatichezza e umanità”. Dal 2019 è direttore di “Vesper. Rivista di architettura, arti e teoria | Journal of Architecture, Arts & Theory”, Dipartimento di Culture del progetto, Iuav. Nel 2016 ha esposto il progetto “Italophilie” presso l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi e nel 2018 ha esposto “Casa nera” nel Padiglione Italia alla 16. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia.