Building export, la Cina alla campagna d’Africa
Il caso dell'Etiopia, con la nuova ferrovia tra Addis Abeba e Djibouti che traina i piani di sviluppo urbano e industriale: quasi tutto in mani cinesi
Studia architettura presso lo IUAV di Venezia, la Chalmers University of Technology di Göteborg ed il Politecnico di Torino, dove si laurea nel dicembre 2015 con una tesi sul cambiamento climatico e sule possibili strategie di progetto per la città di Göteborg. Dopo l’esperienza lavorativa presso UN-Habitat (Nairobi) e la collaborazione con l’Architetto Subhash Mukerjee, si iscrive al dottorato di ricerca al Politecnico di Torino all’interno del laboratorio interdipartimentale FULL, indagando il tema della recente urbanizzazione in Est Africa. È assistente alla didattica per il corso di progettazione “Design within the limit of scarcity” all’interno della Laurea Magistrale Architettura per il Progetto Sostenibile