Renzo Piano, il grande affabulatore
Breve viaggio nell'immaginario progettuale e nella strategia comunicativa dell'architetto genovese. Per il nuovo ponte una soluzione tranquillizzante, quasi reazionaria
Nato a Catania (1956), è critico di architettura. Collabora con «Edilizia e territorio», «The Plan», «A10» e dirige la rivista «Compasses» e la rivista on line presS/Tletter. Presiede l’Associazione Italiana di Architettura e Critica, ed è il curatore della serie ItaliArchitettura (Utet Scienze Tecniche). È autore della Storia dell’architettura del 1900 a puntate sul sito presstletter.com. Tra i libri: "Rem Koolhaas, trasparenze metropolitane" (1997), "HyperArchitettura" (1998), "This is Tomorrow, avanguardie e architettura contemporanea" (1999), "Zaha Hadid" (2001), "Silenziose Avanguardie, una storia dell’architettura: 1976-2001" (2001), "Tre parole per il prossimo futuro" (2002), "Introduzione all’architettura" (2004), "New Directions in Contemporary Architecture" (2008), "Breve corso di scrittura critica" (2012)