Città vs periferie e aree interne, tra Francia e Italia
Si presenta l'occasione per riflettere sulle attuali forme di urbanizzazione e sulle tradizionali opposizioni concentrazione-prossimità e distanziamento-individualismo
Architetto, dottore di ricerca all'Università di Parigi VIII. Ha insegnato alla Scuola di architettura di Parigi–La Villette ed è stato borsista del Ministero francese della cultura e della comunicazione. Si è occupato di teoria e storia dell’architettura e dell’urbanistica, delle mutazioni del paesaggio e della periferia contemporanea, pubblicando su riviste italiane e internazionali e su volumi collettanei in Italia, Francia, Belgio. Ha in preparazione il libro "L’urbanisme comme science. La France et l’Italie dans l’entre-deux-guerres". Svolge attualmente (nonostante i tempi che corrono) attività professionale in architettura ed urbanistica