Beni culturali minori, patrimonio trascurato
Tra soprintendenze indebolite e "valorizzazione" dei grandi poli museali e delle città d'arte, quale tutela in assenza di una strategia che consideri tutte le risorse dei luoghi?
Architetto Ph.D in Storia dell’architettura e dell’urbanistica, è docente di Storia dell’architettura contemporanea presso il Politecnico di Torino. Ha condotto ricerche e scritto sulla storia dell’architettura e della città. Già assessore all’urbanistica a Rivalta di Torino (2012-16) è stato vicesindaco e assessore alla pianificazione di Torino (2016-19). Un bilancio di questa esperienza si trova nel suo ultimo libro Torino futura. Riflessioni e proposte di un ex vicesindaco (Celid, 2021). Sul tema della casa popolare è in corso di stampa il volume La casa dei poveri. Breve storia dell’edilizia popolare dai quartieri operai alla crisi attuale (Rosenberg & Sellier, Torino 2024)