L’inarrestabile onda di cemento: una “nuova” Bologna in un anno
I dati del report 2019 sistema Ispra-Snpa sul consumo di suolo: in media, 14 ettari al giorno
Ingegnere edile-architetto e urbanista, dopo una tesi di laurea in Gestione urbana al Politecnico di Bari e un master di II livello all’Università Politecnica delle Marche sulla dimensione multirischio del governo del territorio, è assegnista di ricerca Iuss Pavia – Ispra. Si occupa da molti anni, anche in qualità di giornalista pubblicista ambientale, di consumo di suolo e rigenerazione urbana, di economia circolare e di politiche urbane sostenibili. Per il suo impegno sociale e ambientale, negli ultimi due anni, ha ricevuto, rispettivamente, il premio Livatino-Saetta-Costa e il premio Sentinella del Creato