Quando l’arte si prende cura dei luoghi
Alcuni esempi di progettualità artistiche, esperienze anticipatrici di un rinnovato rapporto con i territori
Critica d’arte e curatrice. Dal 2010 al 2021 è stata direttrice dell’Accademia di belle arti Carrara a Bergamo. È docente di Storia dell’arte contemporanea, Storia dell’architettura e Critica d’arte presso la stessa accademia, di Arte pubblica al Master in economia e management dell’arte e della cultura (24Ore Business School). Ha pubblicato L’arte nello spazio urbano. L’esperienza italiana dal 1968 a oggi (Johan&Levi, 2015). Fa parte del gruppo di lavoro del progetto "Arte e spazio pubblico, a cura di DGCC-Direzione Generale Creatività Contemporaea (MiC) e Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali.